Di cosa si tratta?
La musica d’insieme è l’elemento centrale del Premio perché si vuol dare a ragazzi come Lia l’opportunità di vivere insieme questa esperienza musicale, con l’auspicio che si crei un contesto favorevole sia alla crescita artistica che alla nascita di significativi legami di amicizia: proprio per questo, fin dalla mattina del giovedì tutti i partecipanti sono coinvolti nel laboratorio di orchestra di chitarre, finalizzato alla realizzazione del concerto finale che si tiene nella serata conclusiva, il sabato.
Il Premio Lia Trucco consiste nell’uso per un anno della chitarra per Lia che il liutaio Fabio Zontini ha costruito in suo ricordo ed è assegnato ad un iscritto al Concorso Lia Trucco che si sia distinto, oltre che per la bravura e per l’impegno nei laboratori di orchestra, per la capacità di integrazione nel gruppo, la sensibilità e la disponibilità nei confronti degli altri.
Quando?
da giovedì 6 a sabato 8 aprile 2023
La decima edizione si svolgerà a Saluzzo (CN) durante le vacanze di Pasqua presso il Monastero della Stella, sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo.
Laboratori d'orchestra
Il Direttore
I laboratori di orchestra sono tenuti dal m° Roberto Galimberti: violinista, specializzato in musica da camera e con un’ampia esperienza orchestrale, docente di violino e musica d’insieme (assieme archi) presso il Liceo musicale “Cavour” di Torino.




